Massaggio Linfodrenante con metodo Vodder | Apulia Benessere

Massaggio Linfodrenante con metodo Vodder

Ideato negli anni ’30 dal terapeuta e biologo danese Emil Vodder, il massaggio linfodrenante con metodo Vodder è riconosciuto a livello internazionale come la tecnica manuale più efficace per intervenire su gonfiori e/o edemi provocati da ristagni linfatici e problemi al sistema di drenaggio.

Il linfodrenaggio ha appunto come scopo principale quello di aprire le stazioni linfatiche, permettendo una migliore circolazione della linfa, con una miriade di benefici per tutto il corpo e lo spirito del cliente.

Annoverato tra le altre tecniche di massaggio, se ne distingue per la peculiare manualità che esplica il suo effetto a livello dei tessuti superficiali, vale a dire cute e sottocute, e non sulla fascia muscolare. La pressione del massaggio linfatico è molto lenta e leggera. Si tratta di movimenti simili a “carezze” compiuti delicatamente con i palmi delle mani, con le dita ed in particolare con i polpastrelli, ad un ritmo molto lento perché agisce sui vasi linfatici.

Utilizzato sia in ambito curativo che estetico, il massaggio è particolarmente indicato nel trattamento della cellulite.

 

Nb: il corso partirà al raggiungimento del numero di partecipanti e il calendario potrebbe subire delle variazioni che verranno comunicate tempestivamente.

Il massaggio linfodrenante con metodo Vodder è il metodo più efficace, riconosciuto a livello internazionale, con cui poter intervenire su tutti i gonfiori e/o edemi riconducibili a ristagni linfatici e problemi al sistema di drenaggio.

Obiettivo del corso è far apprendere le manovre pratiche che sono tipiche della tecnica di drenaggio manuale e come applicarle a tutto il corpo. In particolare, dovrà imparare a esercitare le manualità con adeguata pressione, dal momento che i primi capillari linfatici si trovano sotto l’epidermide e anche ad eseguirle seguendo il lento ritmo della circolazione della linfa nel corpo. Inoltre sarà formato su benefici specifici e controindicazioni.

Il percorso si rivolge a coloro che desiderano conoscere questa tecnica di massaggio, tra le più conosciute al mondo, finalizzata alla risoluzione di vari problemi estetici.

  • Cenni storici e origini del massaggio
  • Benefici e controindicazioni
  • Funzione e meccanismo d’azione
  • Schema del sistema linfatico
  • La cellulite: fisiologia e trattamento
  • Manualità del massaggio linfodrenante: tocco a pompa, cerchi fermi, presa che attinge, tocco rotativo
  • Esecuzione pratica delle manovre sulle diverse zone

Data la sua forte inclinazione estetica, la tecnica è spendibile sul mercato del lavoro come ulteriore abilità del massaggiatore, soprattutto in strutture dedicate al benessere.

Formarsi in Puglia nel Beauty & Wellness è una scelta intelligente perché:

  • È la terra naturale del benessere con il suo mix perfetto di colori, sapori e sensazioni;
  • L’accoglienza e l’attenzione per il cliente è un dono naturale;
  • Il nostro oro verde, l’olio di oliva, usato anche in diversi trattamenti, è riconosciuto internazionalmente per i suoi benefici.

Per questi motivi la Puglia è:

  • Sede di alcune delle migliori Spa al mondo;
  • Conosciuta nel mondo come wellness valley.
Iscriviti