Diego Zago
Esperienza formativa e professionale
Diego Zago matura le prime esperienze massoterapiche nel 1984, sotto la guida di un maestro di Aikido della F.I.A.M.G. esperto in tecniche Nepalesi di massoterapia bioenergetica.
Diplomatosi Infermiere Professionale nel 1985, nel 1987 è responsabile del Servizio di Fisioterapia dell’Ospedale Militare di Verona, dove apprende i preziosi insegnamenti di un Massaggiatore non vedente dell’esercito italiano.
Continua poi ad approfondire con passione la conoscenza e l’esperienza dell’arte del Massaggio Manuale, frequentando corsi di formazione teorico-pratica in Massaggio al corpo e Massoterapia (Ist. Hidria – Verona, 1988), Touch for Health (Vicenza, 1999 – International Kinesioloy College of Buchberg, Switzerland), Tecnica LPG Endermologie Estetica e Medica (Fasel Advanced Medical Technologies – Bologna, 2001) e Massaggio Thailandese Tradizionale Stile del Nord (Chiang Mai, 2011 e 2014, presso l’Old Medicine Hospital Thai Massage School Shivagakomarpaj, presso l’International Training Massage School e presso insegnanti thai privati).
Nel corso degli anni lavora al perfezionamento del proprio metodo originale di Massaggio Manuale, dedicato al benessere estetico e gestaltico, diffondendo i risultati dei propri studi e delle proprie esperienze in pubblicazioni editoriali e scientifiche, presentando e dimostrando le proprie tecniche originali di Massaggio in eventi Nazionali ed Internazionali (Cosmoprof, Esthetiworld), ed esponendo le basi scientifiche e razionali del proprio metodo innovativo di massaggio manuale drenante modellante al Congresso Nazionale CIDESCO Italia 2014.
Svolge il primo ruolo professionale come docente in tecniche di Massaggio Estetico nell’anno scolastico 1989-1990 presso la Scuola d’estetica “Floreal” di Rimini. Successivamente continua la medesima attività di docenza in collaborazione con l’Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze (ANIN). Dal 2014 dal 2021 è stato Docente di CIDESCO Italia e dal 2016 è docente “Apulia”, con le quali realizza Corsi di Formazione Professionale alle proprie tecniche originali di Massaggio Dea® per l’Estetica e il Benessere, delle quali ha registrato il marchio nel 2015.
Attualmente, inoltre, svolge a Viareggio e a Lucca ruoli di Docenza teorico-pratica in Anatomia, Fisiologia e Tecniche di Massaggio in tre classi biennali drop-out (“Edonè”, “Scrub” e “Bio Beauty” – Corsi di formazione professionale per operatore del benessere, addetto estetista).
Oltre all’attività di docenza collabora come libero professionista free lance con le SPA e i Centri Estetici/Wellness della Versilia.
Bibliografia
1. “Il Massaggio Drenante Modellante per l’Estetica Femminile su basi scientifiche e razionali”, di Diego Zago. Distribuito nelle librerie La Feltrinelli di tutta Italia e on line, anche in versione Ebook: ISBN: 9788891042040. ISBN Ebook: 9788891044044.
2. “Il Massaggio Dea: un metodo innovativo”, Relazione personale di Diego Zago al Congresso Nazionale CIDESCO Italia, Novembre 2014.
3. “Il Massaggio Manuale contro le manifestazioni della cellulite e della cellulite psicosomatica”, di Diego Zago. Pubblicazione in “NEU” – 4/2006 (pubblicazione scientifica trimestrale, organo ufficiale di stampa dell’Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze).
4. “Massaggio Olopercettivo: il Massaggio Manuale alla pelle dello psicosoma”, di Diego Zago. Pubblicazione in “NEU” – 3/2006.
5. “Nursing Massage: introduzione ai Massaggi Linfodrenante, Modellante ed Olopercettivo”, di Diego Zago. Pubblicazione in “NEU” – 4/2002 e 2/2006 (seconda edizione).
6. “Osservazioni e riflessioni critiche sull’esperienza olistica del contatto di pelle: dalle origini della vita al Massaggio Olopercettivo”, di Diego Zago. Pubblicazione in “Nursing Oggi” – 1/2001, Edizioni Lauri.
7.“La pelle dello psicosoma e l’esperienza relazionale del contatto: dall’utero di oggi ai figli di domani”, di Diego Zago. Pubblicazione in “NEU” 1/2001 e presentata al V Incontro Multidisciplinare “Insieme per crescere” (Abano Terme, 1.12.2000).
Il parere del trainer rispetto al settore del benessere
L’Estetica e il Benessere sono istanze irrinunciabili per la stragrande maggioranza delle persone, anche e forse soprattutto nei momenti economicamente più difficili, motivando investimenti imprenditoriali sempre più significativi. In un mercato così intensamente concorrenziale ad ogni livello, dove la domanda non sembra mostrare segni di stanchezza, a fare la differenza continua a rimanere la qualità del servizio professionale offerto alla clientela.
Personalmente ritengo che le soluzioni vincenti e sempreverdi, sulle quali varrà sempre la pena investire, siano le reinterpretazioni innovative e creative delle tradizioni più note e consolidate. Nondimeno, l’esperienza mi insegna che la strategia più efficace, per emergere e prosperare in questo ambito, sia quella di distinguersi professionalmente con l’impiego di strumenti di fidelizzazione soddisfatta concretamente efficaci, che possano contare su argomentazioni teoriche convincenti e poggianti su solide basi scientifiche e razionali.
Le chimere di mirabolanti effetti speciali, poggianti su basi inconsistenti e sulla richiesta di incongrui atti di fede, hanno fatto il loro tempo: la clientela di oggi, sempre più informata ed esigente, pretende e premia soltanto l’eccellenza dei servizi professionali capaci di produrre risultati tangibili.
Il pensiero del trainer rispetto all’Università del Benessere “Apulia”
Apulia è riuscita a realizzare una realtà formativa di qualità impareggiabile ad ogni livello e un modello ideale di riferimento per tutto il settore.
La sede straordinariamente ampia, moderna e versatile, dotata a profusione delle più avanzate tecnologie didattiche, ne è il contenitore perfetto, ma la vera ricchezza di Apulia sono le Persone che ne compongono l’Anima.
Con un team direttivo e organizzativo così giovane e dinamico le idee migliori e più innovative trovano realizzazione con la massima efficienza auspicabile, nulla è lasciato al caso e la qualità del risultato è sempre l’eccellenza.
Ogni Allieva/o, inoltre, trova in Apulia anche il massimo dell’efficacia didattica, grazie a un Gruppo di Docenti che non si limitano al merito personale di una rilevante competenza ed esperienza professionale, ma che mettono in campo innanzitutto un’inestimabile passione per il proprio lavoro da trasfondere con il proprio insegnamento.
Non a caso, le Allieve e gli Allievi che conseguono la preparazione di base con Apulia accedono ai successivi Corsi di Specializzazione distinguendosi sia per le capacità pratiche che dimostrano di aver già conseguito, sia per la facilità di apprendimento dei nuovi insegnamenti che riceveranno, esprimendosi infine nel mondo del lavoro con la massima valorizzazione del proprio potenziale personale.
Attività didattica per “Apulia”
Diego Zago i è tra i docenti di “Apulia” in qualità di insegnante di:
- Massaggio Dea® per il percorso di Massaggiatore
- Massaggio Dea® per la gravidanza per il percorso di Massaggiatore
- Massaggio Dea® + Kalè Drenante Intensivo
- Massaggio Dea® + Drenante Intensivo